dcsimg

Thecostraca ( Italian )

provided by wikipedia IT

Thecostraca è una sottoclasse di crostacei marini contenente circa 1 320 specie. Molte specie di questi invertebrati hanno larve planctoniche che da adulte diventano sessili o parassitiche.

Il sottogruppo più importante sono i cirripedi (infraclasse Cirripedia), che rappresentano circa 1 220 specie conosciute[1].

Il sottogruppo Facetotecta include un unico genere, Hansenocaris, noto solo per i minuscoli naupli planctonici chiamati "y-larve". Queste larve non hanno una forma adulta nota, sebbene si sospetti che abbiano uno stile di vita parassitico. Alcuni ricercatori ritengono che possano essere tantulocaridi allo stadio larvale, i quali non sono ancora conosciuti alla scienza, e quindi questa ipotesi risolverebbe due enigmi contemporaneamente[2].

Il gruppo Ascothoracida contiene circa 100 specie, tutti parassiti di celenterati ed echinodermi[3].

Tassonomia

La seguente classificazione tassonomica segue Martin e Davis nel collocare i Thecostraca come sottoclasse dei Maxillopoda[2].

Sottoclasse Thecostraca Gruvel, 1905

Note

  1. ^ (EN) Martin Walters & Jinny Johnson, The World of Animals, Parragon, 2007, ISBN 978-1-4054-9926-2.
  2. ^ a b (EN) Joel W. Martin e George E. Davis, An Updated Classification of the Recent Crustacea (PDF), Natural History Museum of Los Angeles County, 2001.
  3. ^ (EN) Paul Schmid-Hempel, The diversity and natural history of parasites, in Evolutionary Parasitology: the Integrated Study of Infections, Immunology, Ecology, and Genetics, Oxford University Press, 2011, pp. 18–51, ISBN 978-0-19-922949-9.

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Thecostraca: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Thecostraca è una sottoclasse di crostacei marini contenente circa 1 320 specie. Molte specie di questi invertebrati hanno larve planctoniche che da adulte diventano sessili o parassitiche.

Il sottogruppo più importante sono i cirripedi (infraclasse Cirripedia), che rappresentano circa 1 220 specie conosciute.

Pollicipes pollicipes Pollicipes pollicipes pescati in Spagna.

Il sottogruppo Facetotecta include un unico genere, Hansenocaris, noto solo per i minuscoli naupli planctonici chiamati "y-larve". Queste larve non hanno una forma adulta nota, sebbene si sospetti che abbiano uno stile di vita parassitico. Alcuni ricercatori ritengono che possano essere tantulocaridi allo stadio larvale, i quali non sono ancora conosciuti alla scienza, e quindi questa ipotesi risolverebbe due enigmi contemporaneamente.

Il gruppo Ascothoracida contiene circa 100 specie, tutti parassiti di celenterati ed echinodermi.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT