dcsimg

Aphyllanthes monspeliensis ( Italian )

provided by wikipedia IT

Aphyllanthes monspeliensis L. è una pianta della famiglia delle Asparagacee.[1] È l'unica specie nota del genere Aphyllantes.L. e della sottofamiglia Aphyllanthoideae Lindl..[2]

Distribuzione e habitat

Questa specie è endemica della regione mediterranea centro-occidentale.[1]

Tassonomia

Il Sistema Cronquist includeva questa specie tra le Liliaceae.[3]

In precedenza la sottofamiglia Aphyllanthoideae era considerata come famiglia separata, Aphyllanthaceae[2].

La classificazione APG IV la riconosce come sottofamiglia della famiglia Asparagaceae.[4]

Note

  1. ^ a b (EN) Aphyllanthes monspeliensis, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 7 novembre 2021.
  2. ^ a b (EN) M.W. Chase, J.L. Reveal e M.F. Fay, A subfamilial classification for the expanded asparagalean families Amaryllidaceae, Asparagaceae and Xanthorrhoeaceae, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 161, n. 2, 2009, pp. 132–136, DOI:10.1111/j.1095-8339.2009.00999.x.
  3. ^ (EN) Cronquist A., An integrated system of classification of flowering plants, New York, Columbia University Press, 1981, ISBN 9780231038805.
  4. ^ (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Aphyllanthes monspeliensis: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Aphyllanthes monspeliensis L. è una pianta della famiglia delle Asparagacee. È l'unica specie nota del genere Aphyllantes.L. e della sottofamiglia Aphyllanthoideae Lindl..

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT