dcsimg

Buccinoidea ( Italian )

provided by wikipedia IT

Buccinoidea Rafinesque, 1815 è una superfamiglia di molluschi gasteropodi della sottoclasse Caenogastropoda.[1]

Descrizione

I Buccinoidea sono il gruppo più diffuso geograficamente ed ecologicamente diversificato all'interno dei Neogastropoda. Apparse per la prima volta durante il Cretaceo inferiore Valanginiano, queste lumache predatrici si sono irradiate per occupare la maggior parte degli habitat marini bentonici che vanno dai tropici ai poli e dalla zona intertidale alle profondità della Zona adopelagica. Diversi membri delle famiglie Nassariidae e Buccinidae sono presenti nei bacini di acqua dolce.[2]

I Buccinoidea si distinguono facilmente per i loro gusci solitamente debolmente scolpiti, da conici a fusiformi, per la loro distintiva radula rachiglossa con denti laterali multicuspidi, proboscide da lunga a molto lunga, nonché per l'assenza di una ghiandola rettale e ghiandole salivari accessorie.[2]

I Buccinoidea hanno avuto origine nel tardo Mesozoico.[3]

Tassonomia

La superfamiglia risulta composta da dieci famiglie di cui una fossile:[1]

Note

  1. ^ a b (EN) Buccinoidea, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 23 settembre 2020.
  2. ^ a b M. G. Harasewych et al., Op. citata, pag. 1-2.
  3. ^ M. G. Harasewych et al., Op. citata, pag. 34.

Bibliografia

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Buccinoidea: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT