dcsimg

Argonauta (zoologia) ( Italian )

provided by wikipedia IT

Argonauta Linnaeus, 1758 è un genere di molluschi cefalopodi dell'ordine degli Ottopodi, che vive in mare molto in profondità. La caratteristica di questa specie è il dimorfismo sessuale con la femmina che può raggiungere i 20 centimetri di lunghezza ed il maschio che non supera il centimetro. Il polpo argonauta si riproduce in maniera unica: il maschio ha un lungo braccio che contiene spermatozoi, e quando è nei pressi della femmina si distacca dal corpo per raggiungerla.

Una volta raggiunta la femmina il braccio, munito di ventose, si aggancia e avviene la fertilizzazione delle uova.

Tassonomia

Comprende le seguenti specie:

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Argonauta (zoologia): Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Argonauta Linnaeus, 1758 è un genere di molluschi cefalopodi dell'ordine degli Ottopodi, che vive in mare molto in profondità. La caratteristica di questa specie è il dimorfismo sessuale con la femmina che può raggiungere i 20 centimetri di lunghezza ed il maschio che non supera il centimetro. Il polpo argonauta si riproduce in maniera unica: il maschio ha un lungo braccio che contiene spermatozoi, e quando è nei pressi della femmina si distacca dal corpo per raggiungerla.

Una volta raggiunta la femmina il braccio, munito di ventose, si aggancia e avviene la fertilizzazione delle uova.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT