dcsimg

Chaunacidae ( Italian )

provided by wikipedia IT

I Chaunacidae sono una famiglia di pesci ossei appartenenti all'ordine Lophiiformes.

Distribuzione e habitat

Questa famiglia è distribuita in tutti i mari e gli oceani temperati e tropicali.

Nel mar Mediterraneo sono stati catturati due esemplari, a distanza di quattro anni l'uno dall'altro, della specie Chaunax suttkusi (tipica del mar dei Caraibi e dell'Oceano Atlantico occidentale), nella stessa area tra Sardegna, Sicilia e Tunisia a profondità tra i 500 ed i 600 metri[1][2].

La maggior parte dei Chaunacidae sono specie di profondità quando non abissali che popolano la scarpata continentale.

Descrizione

L'aspetto di questi pesci è stranissimo, il che li rende facilmente riconoscibili: il corpo è quasi sferico è può essere rigonfiato, la bocca è molto grande e in posizione verticale, armata di piccoli ma numerosissimi denti. La pelle è ruvida, cosparsa di piccole scaglie spinose. Il primo raggio della pinna dorsale, così come accade nella rana pescatrice, è staccato dalla pinna e situato sulla fronte del pesce dove costituisce un filamento atto ad attrarre le prede. Le aperture branchiali si aprono sotto l'ascella delle pinne pettorali.

Il colore in genere tende al rosso più o meno vivace.

Si tratta di pesci di modeste dimensioni che solo raramente possono raggiungere i 40 cm.

Biologia

Poco nota.

Alimentazione

Si cibano di altri pesci.

Specie

Note

  1. ^ Chaunax suttkusi
  2. ^ Ragonese S., Giusto G. B., Caruso J. H., 2001, Second record of the toadfish Chaunax suttkusi (Caruso, 1989) in the Mediterranean Sea, Journal of Fish Biology, 58:291–294 scaricabile a questo indirizzo

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Chaunacidae: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT