dcsimg

Drosanthemum ( Italian )

provided by wikipedia IT

Drosanthemum Schwantes, 1927 è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Aizoacee[1], originario del Sudafrica[2]. Comprende piante erbacee annuali succulente che, per la presenza di fiori coloratissimi (rossi, gialli, viola, lilla, rosa, multicolori, ecc.), vengono solitamente usate per guarnire e tappezzare giardini rocciosi, ma possono essere coltivate anche in vaso. Sono piante resistenti ai climi aridi e ai climi miti.

Descrizione

Le specie di Drosanthemum sono piante succulente perenni, con foglie sessili e opposte, prive di stipole.

I fiori hanno infiorescenze individuali o collettive, sono ermafroditi a simmetria radiale, con un diametro variabile tra 0,8 e 6 centimetri. I fiori presentano molte brattee, che hanno diversi colori brillanti (a seconda della specie e varietà). Inoltre, i fiori presentano molti stami (circa 75). I carpelli sono di solito cinque (raramente quattro o sei) e si fondono ad un ovaio inferiore.

I frutti sono capsule che contengono molti semi di colore marrone chiaro.

La prima descrizione del genere Drosanthemum è stata pubblicata a Berlino nel 1927, con la specie Drosanthemum hispidum (nota popolarmente come Barba di Giove), da Gustav Schwantes sul Journal of Sukkulentenkunde. Il nome botanico deriva dalle parole greche drosos e anthos che significano "rugiada" e "fiore", che descrivono le cellule piene di acqua presenti sulle foglie di molte specie di questo genere simili, appunto, alle gocce di rugiada.

Distribuzione e habitat

Tassonomia

il genere comprende le seguenti specie[3]:

Coltivazione

La loro coltivazione richiede terreno molto poroso composto da terra concimata e sabbia sia in piena terra che in vaso; è però in piena terra che danno il massimo della fioritura. L'esposizione è da pieno sole, con annaffiature anche saltuarie.

La riproduzione avviene depositando i semi in terra sabbiosa mantenuta umida e ad una temperatura di 21 °C; le piantine andranno poi messe a dimora non appena finisce l'inverno e non ci sono pericoli di gelo.

Galleria d'immagini

Note

  1. ^ Drosanthemum in "Flora of North America" - John E. Bleck - Volume 4 - pagg. 77, 91 (testo in inglese)
  2. ^ Drosanthemum in "FloraBase, the Western Australian Flora" - Department of Environment and Conservation - Western Australian Herbarium(testo in inglese), su florabase.dec.wa.gov.au. URL consultato il 18 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2011).
  3. ^ Drosanthemum, in The Plant List – A working list of all plant species. URL consultato il 18 gennaio 2012.

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Drosanthemum: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Drosanthemum Schwantes, 1927 è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Aizoacee, originario del Sudafrica. Comprende piante erbacee annuali succulente che, per la presenza di fiori coloratissimi (rossi, gialli, viola, lilla, rosa, multicolori, ecc.), vengono solitamente usate per guarnire e tappezzare giardini rocciosi, ma possono essere coltivate anche in vaso. Sono piante resistenti ai climi aridi e ai climi miti.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT