dcsimg

Scomberesox saurus ( Italian )

provided by wikipedia IT
Scomberesox saurus Canada.jpg

La costardella[1][2] (Scomberesox saurus) è un pesce di mare della famiglia Scomberesocidae.

Distribuzione e habitat

Si tratta di una specie cosmopolita, presente nei settori caldi e temperati di tutti gli oceani. In Europa è diffusa nel mar Mediterraneo e lungo le coste atlantiche a nord fino alla Manica, talvolta fino alla Norvegia[3]. Nei mari italiani è segnalata ovunque (più di rado nell'alto Adriatico) ed è comunissima nello stretto di Messina.[4] È pelagica e non si avvicina alle coste che nel periodo della riproduzione.

Descrizione

Simile all'aguglia ma meno allungata, con rostro più corto e dotato di denti sottili. Questo pesce ha pinna dorsale e pinna anale molto arretrate, opposte e simmetriche. La pinna caudale è forcuta; sul peduncolo caudale sono presenti pinnule simili a quelle degli Scombridae. La colorazione è bruna o verdastra sul dorso con una fascia argentea sui fianchi, spesso accompagnata da una linea scura. Le dimensioni raggiungono i 40 cm.[3]

Alimentazione

Si nutre di plancton e di giovani esemplari di sardine e acciughe[4].

Riproduzione

Si riproduce da ottobre a dicembre e in tale occasione si avvicina leggermente alle coste. Le uova sono grandi (2 mm), pelagiche e dotate di filamenti rigidi. I giovanili, dal vistoso colore azzurro, sono privi di "becco", che ha uno sviluppo differenziale, dapprima si sviluppa la mascella inferiore, la superiore si allungherà quando il pesce misura circa 15 cm[3].

Biologia

È una specie gregaria e forma banchi talvolta immensi[3].

Predatori

Rappresenta un anello importante della catena trofica e viene catturata in gran quantità da tonni, palamite, pesci spada, cetacei e uccelli di mare[4].

Pesca

Questa specie ha importanza per il consumo, soprattutto nella zona dello stretto di Messina, dove viene pescato con apposite reti da circuizione[4]. Al contrario dell'aguglia non abbocca alle lenze. Le carni sono pregiate e non ha le ossa verdi tipiche dell'aguglia. A Messina, dove questo pesce costituisce un piatto tipico, viene consumata fritta ed accompagnata con cipolla[3].

Note

Bibliografia

  • Tortonese E., Osteichthyes - Fauna d’Italia vol. XI, Calderini, Bologna, 1975.
  • Costa F., Atlante dei pesci dei mari italiani, Mursia, Milano, 1991.
  • Louisy P., Guida all'identificazione dei pesci marini d'Europa e del Mediterraneo, Il Castello, Trezzano sul Naviglio (MI), 2006.

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Scomberesox saurus: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT
Scomberesox saurus Canada.jpg

La costardella (Scomberesox saurus) è un pesce di mare della famiglia Scomberesocidae.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT