dcsimg

Pieris (zoologia) ( Italian )

provided by wikipedia IT

Pieris Schrank, 1801, è un genere di Lepidotteri appartenente alla famiglia Pieridae.

Questo taxon è paleartico, con un'ampia diffusione e contraddistinto da un colore dominante bianco nelle ali, con macchie scure o nere, di geometria variabile.

Alcune specie di Pieris, note in italiano col nome di "Cavolaie", hanno stadi larvali che attaccano soprattutto Cruciferae come il cavolo e il cavolfiore, provocando ingenti danni economici alle coltivazioni.

Le femmine di alcune specie hanno ali in grado di riflettere la radiazione ultravioletta, mentre quelle dei maschi l'assorbono, in virtù della pigmentazione presente nelle scaglie.

Alcune specie

Bibliografia

  • Ackery PR, Smith CR, and Vane-Wright RI eds. 1995. Carcasson's African butterflies. Canberra: CSIRO.
  • (EN) Capinera, J. L. (Ed.), Encyclopedia of Entomology, 4 voll., 2nd Ed., Dordrecht, Springer Science+Business Media B.V., 2008, pp. lxiii + 4346, ISBN 978-1-4020-6242-1, LCCN 2008930112, OCLC 837039413.
  • (EN) Kükenthal, W. (Ed.), Handbuch der Zoologie / Handbook of Zoology, Band 4: Arthropoda - 2. Hälfte: Insecta - Lepidoptera, moths and butterflies, in Kristensen, N. P. (a cura di), Handbuch der Zoologie, Fischer, M. (Scientific Editor), Teilband/Part 35: Volume 1: Evolution, systematics, and biogeography, Berlino, New York, Walter de Gruyter, 1999 [1998], pp. x + 491, ISBN 978-3-11-015704-8, OCLC 174380917.
  • Lamas G ed. 2004. Atlas of Neotropical Lepidoptera. Checklist: Part 4A Hesperioidea - Papiionoidea. Gainesville: Scientific Publishers/Association of Tropical Lepidoptera.
  • Layberry RA, Hall PW, and LaFontaine JD. 1998. The butterflies of Canada. University of Toronto Press, Toronto.
  • (EN) Scoble, M. J., The Lepidoptera: Form, Function and Diversity, seconda edizione, London, Oxford University Press & Natural History Museum, 2011 [1992], pp. xi, 404, ISBN 978-0-19-854952-9, LCCN 92004297, OCLC 25282932.
  • (EN) Stehr, F. W. (Ed.), Immature Insects, 2 volumi, seconda edizione, Dubuque, Iowa, Kendall/Hunt Pub. Co., 1991 [1987], pp. ix, 754, ISBN 978-0-8403-3702-3, LCCN 85081922, OCLC 13784377.
  • Tuzov VK, Bogdanov PV, Devyatkin AL, Kaabak LV, Korolev VA, Murzin VS, Samodurov GD, and Tarasov EA. 1997. Guide to the butterflies of Russia and adjacent territories (Lepidoptera, Rhopalocera). Pensoft, Sofia.
  • Williams, M. C.; Checklist of Afrotropical Papilionoidea and Hesperoidea; Compiled by Mark C. Williams, 7th ed. (2008) (April 2007)

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Pieris (zoologia): Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Pieris Schrank, 1801, è un genere di Lepidotteri appartenente alla famiglia Pieridae.

Questo taxon è paleartico, con un'ampia diffusione e contraddistinto da un colore dominante bianco nelle ali, con macchie scure o nere, di geometria variabile.

Alcune specie di Pieris, note in italiano col nome di "Cavolaie", hanno stadi larvali che attaccano soprattutto Cruciferae come il cavolo e il cavolfiore, provocando ingenti danni economici alle coltivazioni.

Le femmine di alcune specie hanno ali in grado di riflettere la radiazione ultravioletta, mentre quelle dei maschi l'assorbono, in virtù della pigmentazione presente nelle scaglie.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT