dcsimg

Xenopus ( Italian )

provided by wikipedia IT

Xenopus Wagler, 1827 è un genere di anfibi anuri della famiglia dei Pipidae.

Tassonomia

Questo genere comprende 29 specie[1]:

Distribuzione

Sono diffusi principalmente nelle regioni tropicali dell'Africa. Alcune specie, come Xenopus laevis, a causa del grande utilizzo come animali da laboratorio e da acquario, si sono diffuse in alcuni stati degli Stati Uniti meridionali, in Cile, in Galles, in Francia e, recentemente, in Italia (Sicilia)[3].

Note

  1. ^ (EN) Frost D.R. et al., Xenopus, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 4 agosto 2017.
  2. ^ a b Synonym: Silurana Gray, 1864, su research.amnh.org. URL consultato il 30 maggio 2013.
  3. ^ Lillo F., Faraone F.P & Lo Valvo M., Xenopus laevis in Sicilia: areale, invasività e impatto (PDF), in Le specie alloctone in Italia: censimenti, invasività e piani di azione, Memorie della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano, 2008.

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Xenopus: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Xenopus Wagler, 1827 è un genere di anfibi anuri della famiglia dei Pipidae.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT