dcsimg

Blastobasidae ( Italian )

provided by wikipedia IT

Blastobasidae Meyrick, 1894 è una famiglia di falene nella superfamiglia Gelechioidea.[1]

Distribuzione e habitat

La famiglia ha una distribuzione cosmopolita[2], anche se in alcuni luoghi le specie non sono native ma introdotte dall'uomo.

Tassonomia

Secondo una recente revisione la famiglia comprende 377 specie in 24 generi.[1]

In Europa sono presenti i seguenti generi:[3]

Nel recente passato questo taxon veniva incluso nella famiglia Coleophoridae come sottofamiglia Blastobasinae.[4]

I Symmocidae sono talvolta inclusi nei Blastobasidae come sottofamiglia o tribù.

Note

  1. ^ a b (EN) Nieukirken et al., Order Lepidoptera In: Zhang Z-Q (ed.). Animal biodiversity: an outline of higher-level classification and survey of taxonomic richness (PDF), in Zootaxa, vol. 3148, 2011, pp. 212–221.
  2. ^ (EN) Scavenger Moths (Blastobasidae), in Encyclopedia of Life. URL consultato il 6 giugno 2019.
  3. ^ (EN) Blastobasidae Meyrick, 1894, su fauna-eu.org. URL consultato il 6 giugno 2019.
  4. ^ (EN) Adamski D., Copeland R.S., Miller S.E., Hebert P.D.N, Darrow K. & Luke Q., A review of African Blastobasinae (Lepidoptera: Gelechioidea: Coleophoridae) (PDF), in Smithsonian Contributions to Zoology, vol. 630, 2010, pp. 1–68.

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Blastobasidae: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Blastobasidae Meyrick, 1894 è una famiglia di falene nella superfamiglia Gelechioidea.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT