Nasua è un genere all'interno della famiglia Procyonidae, i cui membri più noti sono i procioni. Le due specie del genere sono generalmente indicate come coati. Un'altra specie di coati, i cui appartenenti sono noti con il nome comune di «coati di montagna», è collocata nel genere Nasuella.
Il Nasua differisce dai coati di montagna per le maggiori dimensioni e per avere i denti canini più grandi. La prova genetica preliminare (sequenza B citocromo) suggerisce che i coati di montagna dovrebbero essere integrati con il Nasua. Altri studi genetici hanno dimostrato che i parenti più stretti del coati sono gli olingos (genere Bassaricyon), da cui si sono discostati circa 10,2 milioni di anni fa. [1]
Come altri Procyonids, i coati sono onnivori. La loro dieta è composta in gran parte da insetti (comprese le loro larve), ragni ed altri invertebrati, nonché qualche piccolo vertebrato occasionale, scoperto ricercando energicamente con i loro nasi sensibili, nel fogliame che ricopre il suolo della foresta. Sull'isola di Barro Colorado, Panama, dove sono stati studiati in maggior dettaglio, essi integrano la loro dieta stagionalmente con abbondanti quantità di frutta, quando disponibile, degli alberi favorito, come i fichi (Ficus insipida) e prugne (Spondias mombin).
Il loro comportamento molto attivo per la ricerca del cibo sembra essere interconnesso con la loro specifica organizzazione sociale. Unici tra i Procyonids, i coati sono diurni e gregari per gran parte dell'anno. Anche se i nidi sono peculiarità femminile ed i cuccioli sono svezzati in modo isolato, appena i cuccioli acquisiscono mobilità, le femmine si aggregano in gruppi sociali conosciuti come bande. Bande costituiti da femmine adulte (due o più anni di età), sub-adulti (1-2 anni) e giovani (meno di 1 anno di età) di entrambi i sessi. Alla scadenza, a due anni di età, i maschi sono esclusi dalla bande e intraprendono uno stile di vita solitaria. Sono respinti in maniera aggressiva dalle bande, tranne durante la stagione degli amori, quando in genere un maschio entra nelle grazie di una banda attraverso un comportamento remissivo, pratica la ricerca del cibo con essa per un periodo di un paio di settimane, e si accoppia con tutte le femmine adulte. Durante la stagione di nidificazione, i sub-adulti e minori rimangono insieme in gruppi, mentre le femmine adulte gravide intraprendono ina fase solitaria, per il parto e la creazione del nido. Le femmine sono fertili a partire dal 3 ° o 4 ° anno, apparentemente in funzione delle condizioni nutrizionale. Di tanto in tanto, le femmine più anziani diventano sterili, e queste rimangono con le bande mentre le femmine gravide si separano. La gravidanza è sincrona, come lo è il parto e l'allattamento. La ripresa del comportamento gregario avviene in modo sincrono e, nel corso di diverse settimane, a seconda dell'esistenza di rapporti sociali precedenti, ovvero le femmine con le relazioni precedenti si riaggregano in bande più rapidamente di quelle che formano relazioni nuove. Ciò nonostante, i legami sociali preesistenti possono essere sciolti e se ne possono formare di nuovi a questo punto del ciclo riproduttivo: seppur ci sia una tendenza a riaggregarsi con i parenti, rapporti precedenti non sono indispensabili. Individui sconosciuti si possono aggregare a bande con le relazioni sociali stabili. Un mezzo importante per la formazione dei legami è la pulizia reciproca, alla quale può essere dedicata più di un'ora, tutti i giorni. Anche se queste sembra essere ritualizzata solo come una forma di creazione del legame sociale (Fig. 1), è anche reciprocamente vantaggiosa: la quantità di zecche nelle bande è inferiore rispetto ai maschi adulti solitari.
Quando giovani escono dal nido, sono praticamente indifesi. Un importante vantaggio dell'aggregazione, per le femmine adulte, è la condivisione della vigilanza per la protezione dei cuccioli dai predatori. la mortalità giovanile è elevata e tra le fonti di pericolo vi sono anche i coati maschi adulti, che sono stati visti uccidere i cuccioli. Non è del tutto chiaro se i maschi adulti adottino questa pratica per semplice cacciagione o per eliminare potenziali rivali o, naturalmente, per entrambe le cose.
Il comportamento attivo di coati durante la ricerca del cibo è abbastanza evidente, e richiede un notevole grado di riguardo. La percentuale di tempo che le femmine adulte dedicano al foraggiamento aumenta e la quantità di interruzioni per la vigilanza diminuiscono, quando si verifica l'aggregazione in bande. Le bande si alimentano in formazione, con gli adulti e sub-adulti distribuiti alla periferia, e giovani radunati verso il centro. Questa vigilanza condivisa sembra essere un fattore importante per il beneficio della socialità dei coati.
Le due specie all'interno Nasua sono:
L'analisi della sequenza del DNA indica che le linee del N. narica e del N.nasua si sono divise circa 5,6 milioni di anni fa. [1]
Il Coati dell'isola di Cozumel era stato riconosciuto come una terza specie, ma la stragrande maggioranza delle recenti pubblicazioni tente trattarlo come una sottospecie, N. narica nelsoni, del coati dalnaso bianco.[2][3][4][5][6]
Nasua è un genere all'interno della famiglia Procyonidae, i cui membri più noti sono i procioni. Le due specie del genere sono generalmente indicate come coati. Un'altra specie di coati, i cui appartenenti sono noti con il nome comune di «coati di montagna», è collocata nel genere Nasuella.