dcsimg

Butyriboletus appendiculatus ( Italian )

provided by wikipedia IT
Caratteristiche morfologiche
Butyriboletus appendiculatus Cappello convesso icona.svg
Cappello convesso Pores icon.png
Imenio pori Adnate gills icon2.svg
Lamelle adnate Olive spore print icon.png
Sporata oliva Bare stipe icon.png
Velo nudo Virante icona.svg
Carne virante Mycorrhizal ecology icon.png
Micorrizico Foodlogo.svg
Commestibile

Butyriboletus appendiculatus (Schaeff.) D. Arora & Frank[1] è un fungo edule della famiglia delle Boletaceae.

Etimologia

Dal latino appendicula, piccola radice, per il gambo leggermente radicante.

Descrizione della specie

 src=
B. appendiculatus

Cappello

8–20 cm di diametro, prima arrotondato, poi convesso; cuticola vellutata, bruno-castana o bruno-ocracea.

Pori

Fitti, concolori al gambo, rotondi e piccoli, al tocco virano al blu-verdastro.

Tubuli

Corti e fini, giallastri, azzurrognoli al tocco, annessi al gambo.

Gambo

5-15 x 3–6 cm, massiccio, obeso, giallo o giallo-citrino, ricoperto di fine reticolo concolore, piede bulboso e radiciforme.

Carne

Compatta e poi tenera, giallognola, ma all'aria vira nell'azzurro tenue.

  • Odore: di pane fresco al taglio.
  • Sapore: dolce e gradevole.

Spore

Sub-fusiformi, olivastre in massa, lisce, 12-15 x 3,5-5 µm.

Habitat

Cresce solitario o anche in piccoli gruppi, nei boschi di latifoglie (specialmente castagno e quercia), misti o di aghifoglie, in estate-autunno su terreni argillosi. Lo si trova di frequente anche in zone percorse da incendio e su terreni calcarei.

Commestibilità

Buona.

Sinonimi e binomi obsoleti

  • Boletus appendiculatus Schaeff., Fung. bavar. palat. nasc. (Ratisbonae) 4: 86 (1774) - basionimo
  • Boletus radicans var. appendiculatus (Schaeff.) Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 2: 507 (1801)
  • Dictyopus appendiculatus (Schaeff.) Quél., Enchir. fung. (Paris): 160 (1886)
  • Suillus appendiculatus (Schaeff.) Kuntze, Revis. gen. pl. (Leipzig) 3(3): 535 (1898)
  • Tubiporus appendiculatus (Fr.) Maire, (1937)
  • Boletus appendiculatus subsp. euappendiculatus Maire, Treb. Mus. Ciènc. nat. Barcelona, sér. bot. 15(no. 2): 41 (1933)

Specie simili

  • È molto simile al Boletus edulis, di cui alcuni autori lo ritengono una varietà, ma da questo si distingue per il colore dei pori, di un giallo più marcato e per una sia pur lieve tendenza della carne a virare al taglio verso il blu.
  • Si può confondere anche con il Boletus regius, che ha una cuticola di un colore rosso-rosa antico e la carne molto meno mutabile al taglio.
  • Anche il Boletus fechtneri ha caratteristiche morfologiche simili, ma si distingue per il colore del cappello più chiaro, quasi caffellatte con sfumature grigiastre, senza sfumature rossastre.
  • Il Tylopilus felleus ha tonalità simili ma più tendenti al grigio.
  • È molto simile anche ad Hemileccinum impolitum che però ha pori più larghi.

Note

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Butyriboletus appendiculatus: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Butyriboletus appendiculatus (Schaeff.) D. Arora & Frank è un fungo edule della famiglia delle Boletaceae.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT